Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 1 -


[Centri internazionale per la diffusione]

 

Sao Paulo, 27 - II - 1946

          Carissimi in San Paolo

          In ogni nazione la Pia Soc. San Paolo avrà un centro internazionale per la diffusione di edizioni morali-religiose, (libri, immagini, oggetti religiosi, filmi, ecc.) proprie e di Case editrici, utili al Clero e al popolo: secondo le Costituzioni (Art.219-224).

          II° Questo centro sarà generalmente stabilito nella città ove risiede la casa principale della Pia Soc. San Paolo.

          III° Per rifornimento delle varie nazioni, Roma avrà un deposito generale o darà le richieste informazioni; in particolare i varii centri di diffusione si daranno aiuto per le rispettive nazioni.

          IV° Son da diffondersi in primo luogo le edizioni proprie della Società San Paolo e delle Suore di San Paolo, ovunque prodotte; in secondo luogo, come servizio al Clero ed al popolo, le edizioni più religiosamente buone di Case Editrici. Da questo giova ottenere l'esclusività.

          Tra i mezzi di diffusione, secondo le Costituzioni (Art.220), vi sono: cataloghi, annunzi, distribuzione alle famiglie, esposizioni, l'opera dei Cooperatori; specialmente i locali così detti librerie.

          VI° Per questi locali (volgarmente detti Librerie) è da osservarsi quanto prescrive l'articolo 224: l'accesso sia facile per i fedeli; presenti in tutto il carattere religioso dell'apostolato; sia apra in ore convenienti, onde non soffra la regolare osservanza della vita comune.

          VII° Vi siano destinati soltanto religiosi professi, ragionevolmente assistiti; indossino l'abito religioso; non rimangano mai soli; il comportamento, il tratto, il parlare siano edificanti: “Luceat lux vestra coram hominibus”; non contraggano famigliarità con laici ed osservino le regole di prudenza religiosa.

          VIII° Il libro del Vangelo e l’immagine di San Paolo saranno esposti convenientemente; le offerte saranno fisse e visibili; le riduzioni e gli aumenti siano ben determinati; si evitino le forme che presentano e sono negoziazione.

          IX° Il centro e le librerie fanno parte della casa della città ove sono stabilite.

          |+Sac. Alberione+|

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL