Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 1 -


[Progetti e comunicazioni]

 

|+Agosto 1946+|

          Carissimi,

          Il Signore ha dato alla Pia Società San Paolo un apostolato larghissimo e molteplice nelle forme; ed insieme capace da sé di dare il pane, il vestito, la casa, il macchinario, la carta, le vocazioni, tutto. Ad esso si aggiungono i contributi degli alunni e la beneficenza.

          Quando una forma non si adatta, per circostanze di luogo e di tempo, se ne prende un'altra. Oggi è possibile quasi ovunque; e gradatamente va rendendosi possibile anche ove la guerra aveva fermato tante cose.

          La libreria internazionale è subito un ottimo apostolato ed un mezzo di vivere; ove vi sia una città capitale od almeno di grande importanza. Non si vada fuori della vocazione; poiché si cade in una pericolosa illusione. Questo vale anche per le case in terra di missione. Per questo è stata spedita alle case principali una circolare che serve da indirizzo e norma. Chi non avesse ricevuto, la chieda.

-------

          Con questo intento stanno preparandosi per la partenza:

          - D. Costa Gius. Gabriele per il Cile

          - D. Sirito Michele Francesco per il Venezuela e Columbia

          - D. Zecchin Ugo Alberto per il Messico

          - D. Pettinati Angelo Dionigi per il Canadà

          - D. Simoni Renato Celso per l'Irlanda

          - D. Mabritto Battista Tomaso per la Germania (dove già muove i primi passi)

          - D. Valente Domenico Antonio per l'Inghilterra.

-------

          Abbiamo pena e preoccupazione per D. Ravina Domenico Tarcisio in speciali difficoltà in Polonia; e per Don Ferrero Battista Alfonso ancora in campo di concentramento in India. Preghiamo tanto per questi carissimi e benemeriti Fratelli. Essi offrono le loro sofferenze per la nostra amata Congregazione.

-------

          Comunico i “ricordilasciati alla Casa-Madre nell'ultima visita (Luglio). Come interessano i Fratelli tutti

          |+M.Alberione+|

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL