Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 3c1 -


CANTO E SERVIZIO ALL'ALTARE

 

          Sia nelle Funzioni solenni che nelle ordinarie, gli Studenti ed i Discepolini si alternano; così i Chierici ed i Discepoli Professi.

          In che proporzione? Occorre tener conto del numero e delle possibilità, secondo le Case. In generale i Discepolini hanno bisogno di una partecipazione viva alle solennità del culto.

          Attualmente, tutto considerato, in casa Madre e nella casa di Roma va bene stabilire metà per i Chierici e metà per i Discepoli Professi, sia per il canto che per il servizio.

          I Discepoli, ovunque il numero è sufficiente, abbiamo in comune l'Ufficio della Madonna (Art. 150 delle Costituzioni).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL