Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 1 -


CAMMINARE NELLA NOSTRA VIA

          Redazione, tecnica, diffusione della dottrina dogmatica, morale e liturgica di Gesù Cristo e della Chiesa: e questo per mezzo della stampa, o del cinema, o della radio, e della televisione, ecc.

          Quello che assicura di camminare nella via nostra, è l’amore alla redazione.

          La Congregazione non dovrà mai abbassarsi al livello di una industria, di un commercio; ma sempre rimanere all’altezza umano-divina dell’apostolato, esercitato con i mezzi più celeri e fecondi, in spirito pastorale.

          Per questo: nobilissimo e principalissimo intento è la Casa degli Scrittori.

          Chi si abbassasse al livello di un industriale, o di un commerciale, contribuirebbe ad una deviazione fatale.

          Non negoziazione, ma evangelizzazione.

* * *

          Si ricordi come nacque sotto l’azione di Dio la Congregazione nostra.

          Prima dell’acquisto di una tipografia, dell’apertura di una casa per gli aspiranti, già esisteva l’apostolato e la redazione, funzionante e con scopo pastorale: fare conoscere la dottrina di Gesù Cristo.

          Già si erano stampati: «La donna associata allo zelo sacerdotale», «La preghiera del parrocchiano», «Appunti di teologia pastorale», «Maria, Madre di grazia», «Gazzetta d’Alba», «Unione Popolare», i Bollettini Parrocchiali, i programmi di catechismi in forma di vera scuola, ecc.

          Essenza dell’apostolato, in genere, è la redazione. Ma nella nostra Congregazione, come in concreto è stabilita, la redazione, la tecnica, la propaganda, sono tre elementi costitutivi dell’unico apostolato: ciascuno però nel proprio valore. L’apostolato ci fa altoparlanti di Dio. Sacerdoti scrittori, tecnici, propagandisti sono uniti in un unico apostolato, secondo lo spirito e la lettera delle Costituzioni; nella missione che ci ha affidata la Chiesa.

          San Paolo concepiva le sue lettere e le dettava, riservandosi di sottoscriverle; buoni cristiani le moltiplicavano, copiandole; buoni cristiani, le diffondevano. Egli esercitò il vero apostolato delle edizioni.

          L’articolo seguente, approvato dalla Sacra Congregazione dei Religiosi, è stato preparato anche per rispondere alle domande di alcune case; per dare spiegazioni a chi interroga; e specialmente come direttorio in questa materia per tutti i Nostri.

          Sac. Alberione

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL