Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 202 -


Imitazione di Maria Ss.

L’ammirazione della Ss. Vergine, frutto della conoscenza particolare dei suoi privilegi, deve portare all’omaggio più delicato che le si possa prestare: l’imitazione.

All’idea delle altezze divine della perfezione di Gesù Cristo, tante anime si possono spaventare.


- 203 -


Ma, come avviene della luce attraverso un prisma, la santità del Verbo Eterno, incarnandosi nei Santi, si è quasi decomposta 2 lasciandosi più facilmente analizzare e più efficacemente assorbire.

Ora, poiché tra i Santi la Vergine Ss. occupa il primo posto, ella è, dopo Gesù, il più bel modello che si possa imitare. Lo Spirito Santo, che in virtù dei meriti di Gesù Cristo viveva in lei, ne fece una copia vivente del divin Figlio.

Accostarsi a Maria è accostarsi a Gesù.

Convinto di questa grande e consolante verità, l’apostolo la comunichi alle anime e le inciti a sempre meglio studiare, meditare e sforzarsi per imitare le virtù e gli esempi di questa nostra Madre celeste. La santità di Maria è immensamente superiore a quella degli altri Santi e degli stessi Angeli del cielo, e ciò – secondo l’espressione di Elgeberto Abate – per generalità di grazie, per singolarità di privilegi, per dignità di preminenza.

«Gli altri Santi – dice San Tommaso – hanno primeggiato in qualche virtù particolare. Ma la Vergine benedetta primeggia in tutte le virtù e ci è modello in ciascuna di esse. Ella quindi è il modello di tutte le età e di tutte le condizioni e in modo particolare alle vergini consacrate a Dio».

Il Vangelo presenta saggi delle mirabili


- 204 -


virtù di Maria. Sono cenni brevi, guizzi simili a lampi che illuminano solo qualche aspetto della Vergine e lasciano indovinare la grandiosità degli aspetti velati.

L’apostolo sappia a tempo e luogo levare il lembo che cela al nostro sguardo la vita intima della Vergine Santa e faccia risaltare come essa sia semplice, ordinata, invidiabile agli stessi Angeli. Vita che si riassume in quello che dovrebbe essere l’ideale di ogni cristiano: Tutto per Gesù, tutto con Gesù, tutto in Gesù.

Riuscirà in tal modo facile comprendere l’essenza della devozione a Maria, ossia andare a Gesù per Maria, «ad Jesum per Mariam».




2  * Decomposta sta per scomposta.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL