Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
È stato chiesto uno schema di meditazioni per un mese all’Angelo Custode. Vi sono libri adatti: tuttavia ecco una serie di argomenti che può servire da guida.
Si può fare un mese di meditazioni seguendo specialmente la Sacra Scrittura: 1. Angeli: creature spirituali, intelligenti, superiori all’uomo, inferiori a Dio. – 2. La prova, la caduta di una parte di essi, la fedeltà a Dio degli altri. – 3. La gloria degli Angeli fedeli in cielo, l’infelicità degl’infedeli nell’inferno. – 4. I nove cori angelici secondo la Sacra Scrittura: lodano, riparano, servono obbedendo. – 5. Abramo e gli Angeli. – 6. Daniele e gli Angeli. – 7. I tre giovani e l’Angelo (difensore). – 8. L’Angelo accompagna e difende Tobiolo. – 9. L'Angelo procura ogni bene a Tobiolo. - 10. L'Angelo ministro di giustizia (Giosuè). - 11. L’Angelo colpisce Erode (Att. XII, 23), soccorre S. Paolo (Att. XX, 23). – 12. L’Angelo soccorre in tutte le età: bambini, giovani, adulti, vecchi. – 13. L’Angelo in punto di morte. – 14. L’Angelo Gabriele e Maria SS. – 15. L’Angelo e S. Giuseppe. – 16. Gli Angeli nella nascita di Gesù. – 17. L’Angelo che conforta Gesù nell’orto del Getsemani. – 18. Gli Angeli nella risurrezione di Gesù. - 19. L'Angelo che libera S. Pietro dal carcere. - 20. Gli Angeli nel giudizio universale: separeranno i buoni dai cattivi. – 21. Il dono di Dio: l’Angelo Custode ed i suoi uffici. – 22. La preghiera all’Angelo Custode. – 23. Doveri verso l’Angelo Custode: rispetto, fiducia, divozione. – 24. Tentazioni diaboliche: insegnamento di S. Pietro (I Petr. V, 8-9), S. Paolo (Efes. VI, 12), S. Luca (Luc. XXII, 31; VIII, 12). – 25. Come satana tentò e vinse Eva ed Adamo (Gen. III, 1-6). – 26. Come Gesù Cristo vinse il demonio (Matt. IV, 3-10) e come lo vinse Maria SS.ma (Gen. III, 15). – 27. Come furono vinti dal demonio: Giuda (Giov. XIII, 2,27), Anania (Att. V, 3); e come si può vincerlo (I Cor. X, 13): «Vigilate et orate» (Matt. XXVI, 41). – 28. S. Michele. – 29. S. Raffaele – 30. S. Gabriele.