Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Dare pane è opera
buona; ma quando si tratta di giovani e di persone atte al lavoro, insegnare
a guadagnarlo è cosa doppiamente buona e doppiamente meritoria.
La Chiesa ebbe sempre dei figli degni, formati sul Figlio di Dio umanizzato, quali San Basilio, San Benedetto, San Giovanni Bosco, San Giovanni Battista De La Salle.
Vi sono educazioni ed educazione: talvolta soltanto si studia, talvolta soltanto si lavora, talvolta si fa poco dell'uno e dell'altro; talvolta vi è un eccesso di divertimento, sport, ginnastica.
L'educazione sia completa, pur prevalendo l'una o l'altra in ordine al fine. La vera vita è attività, iniziativa; rasserena, sostiene e conserva fresche ed a lungo le energie. Guadagnarsi la stima delle persone sagge. Faticare ordinatamente è accumulare ricchezze per il Cielo.
Vera vita è compiere una missione, procurarsi il necessario per una esistenza onorata e decorosa, anche se modesta, essere utili al prossimo, almeno restituire sotto qualche forma quanto si è ricevuto.
E dare lavoro! Dice la teologia: vi sono disoccupati, «quibus consultius est laborem procurare aut subministrare, quam eleemosinam dare».