Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
«Omnia honeste et secundum ordinem fiant» (I Cor. XIV, 40). «Serva ordinem et ordo servabit te» (S. Agostino).
Vi sono anime ordinate e vi sono anime confusionarie. Anime di un'idea chiara, dominante, radicata, che raccolgono attorno a sé tutte le energie, assimilano, quasi ossessionano. Omnia in unum videt; il resto è in funzione dell'ideale. Prima sempre ciò che è dovere; poi quello che è di libera scelta o di consiglio.
Vi sono anime che sentono tutti, che studiano metodi, che vorrebbero molte cose, che di tutto si interessano, che mutano ad ogni vento la direzione, che intraprendono e lasciano incompiuto, che moltiplicano relazioni e corrispondenze senza vera ragione; si direbbe: «in nihilo agendo occupatissimi». Chi è ordinato interiormente si ordina più facilmente anche nelle cose esterne. La vita interiore semplificata, con programma chiaro e possibile, preparato negli Esercizi spirituali, è il primo passo. Da un corso all’altro: esami di coscienza, confessioni, letture, lotta spirituale, preghiere... tutto è indirizzato allo svolgimento e realizzazione.
La scuola e lo studio hanno programma annuale fisso, punto da raggiungere, metodo semplice e chiaro, divisione del lavoro giorno per giorno; ed ogni settimana rendiconto, cercando sempre nuove industrie insistendo sempre sulle cognizioni-base.
Una propaganda disordinata è un fallimento; una propaganda ordinata diventa facile, capillare e collettiva, molto fruttuosa.
Redazione: scelta del lavoro; raccolta razionale della materia; giovandosi di letture, consigli, schedine, determinazione chiara, mirando decisamente al fine ed ordinando ogni parola alle persone cui si rivolge. Tutto, solo e sempre ispirato alla dottrina cattolica, fatto sotto la luce del Tabernacolo, seguendo S. Paolo scrittore.
Tecnica: scelta dei lavori, convenienti per l'oggetto e le circostanze, possibile con i mezzi di cui si dispone, ordinando in un quadro chiaro tutte le parti del lavoro, prevedendo spese ed entrate, scegliendo persone, caratteri, macchine, mezzi di diffusione. Allora si è sicuri di fare con minor tempo, migliore risultato, soddisfazione di tutti ed un equo utile. Apostoli completi, ordinati, efficaci.