Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 1 -


ESERCIZI SPIRITUALI

 


- 1c1 -


          Abbiamo avuto in Italia la consolazione di due buoni e concludenti Corsi di Esercizi spirituali dei Sacerdoti. Argomento: «Gesù Maestro Via, Verità e Vita»; tenne la quasi totalità delle prediche D. Roatta.

          Al primo corso (Casa Madre) prese parte una sessantina di Sacerdoti; al secondo corso (Roma) prese parte una ottantina di Sacerdoti. Si confida di poterne comunicare a tutti la dottrina, almeno nella sostanza; ora si segnalano i titoli degli argomenti delle prediche:

 

          I. Introduzione: Incontro con Gesù Maestro Via, Verità e Vita.

          II. Maestro. – Il valore essenziale della vita: Formazione dell’uomo.

          III. Maestro. – Il valore essenziale del cristianesimo: Formazione del cristiano.

          IV. Il Maestro. – Forma dello sviluppo umano.

          V. Deiformità: Il Paradiso.

          VI. Demonio ed inferno: Opposizione allo sviluppo umano.

          VII. Il peccato: La vera deformazione dell’uomo.

          VIII. VIA. – Nella storia umana: Cristo è la Via (Visione storica.)

          IX. VIA. – La formazione specifica di Cristo Via: L’Umiltà.

          X. VIA. – Conformazione a Cristo: Virtù e sacramenti.

          XI. VIA. – Conformazione a Cristo nella Povertà.

          XII. VIA. – Conformazione a Cristo nella Castità.

 


- 1c2 -


          XIII. VIAConformazione al Maestro nell’Obbedienza.

          XIV. VIA – Il tratto definitivo: La via della Croce.

          XV. VIA. – Il Sacerdozio ed il Sacrificio.

          XVI. VIA. – Sulla via dell’uomo: La morte, passaggio alla Vita.

          XVII. Il Discepolo nel suo atteggiamento di fondo: la Fede.

          XVIII. VERITÀ. – Cristo libro del genere umano.

          XIX. VERITÀ. – Lo Studio e la Sapienza.

          XX. VERITÀ. – Cristo Verbo-Luce.

          XXI. VERITÀ. – Il Giudizio Supremo nella luce del Maestro.

          XXII. VITA. – Nel suo senso complessivo.

          XXIII. VITA. – La preghiera.

          XXIV. VITA. – L’Eucarestia.

          XXV. VITA. – Visita a Gesù Maestro nel SS. Sacramento.

          XXVI. VITA. – L’amore che si esprime nell’apostolato.

          XXVII. Il valore ampio e moderno della devozione al Maestro.

          XXVIII. Il valore della devozione a San Paolo.

          XXIX. La devozione alla Celeste Maestra.

          XXX. Gesù Maestro nella Chiesa.

          XXXI. Magistero interno: Spirito e Grazia.

          XXXII. Il concetto di ogni vero devoto del Maestro: Portare frutto e farsi discepolo.

* * *

          Un grande e pio entusiasmo con i migliori propositi ha coronato i santi giorni.

 

          Sac. Alberione.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL