Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
La fede è veramente una fiamma che illumina e riscalda.
È cosa divina, ma affidata all'uomo e quindi si può perdere come si può mantenere viva ed accrescere.
È come la salute del corpo. Per quanto questa sia florida e robusta, non è inamissibile. Molte cause interne ed esterne la possono aggredire e mettere in pericolo.
Così è della fede.
Essa si può perdere, o almeno molto indebolire, per la via dell'intelletto, in molti modi. Anzi tutto nell'inerzia. Come potrà mantenersi la fede in quei giovani che, con la tenue istruzione dei primi anni della fanciullezza, vanno avanti negli studi senza più curarsi di studiare la religione?
Infinitamente peggio poi se essi hanno la disgrazia di avere professori increduli, positivamente ostili, che si servono della dottrina da insegnarsi nella scuola, per iniettare nella mente i germi dell'incredulità.
«