Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 2c1 -


MARIA, MATER BONI CONSILII
ET SEDES SAPIENTIAE

 

          Maria è Madre del Buon Consiglio e Sede della Sapienza. I Teologi ed i Dottori della Chiesa, come i fedeli, sempre si rivolsero a Lei nelle difficoltà, nel dilagare degli errori e delle eresie. Maria intervenne a confermare, chiarire, difendere la dottrina del Figlio suo e della Chiesa.

          A quante anime è stata luce e guida! Quanti giovani ha soccorso nei dubbi, nelle difficoltà di studio!

          Evangelisti, Apostoli, scrittori, Papi le consacrarono la penna e la lingua, e si ripetè in qualche misura, per sua intercessione, una divina Pentecoste.

          S. Tommaso d'Aquino, S. Alfonso de' Liguori, S. Bonaventura, S. Alberto Magno hanno penetrato profondità di teologia non ancora esplorate.

          Vi sono secolari e studiosi di valore, come il Beato Ferrini, Manzoni, Rosmini, Bonghi, Recamier... si affidavano a Maria nel loro studio, intraprese, decisioni. Scienza e fede non sono incompatibili; anzi spesso la fede guida ad approfondire la scienza.

 


- 2c2 -


          Maria è come un cielo sereno sempre illuminato dal Sole Divino; e sempre disposto a ricevere lo splendore dei suoi raggi ed a trasmettere la luce nelle menti di chi cerca Dio e la salvezza.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL