Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
NON LASCIATEVI PERVERTIRE LA MENTE...
«Cavete a falsis prophetis», che sorgono da ogni parte: letture, compagni, audizioni della radio, cinematografie, spettacoli di ogni genere... Quanto ha cambiato di pensiero, aspirazione e vita Ignazio di Lojola leggendo il S. Vangelo e le vite dei Santi! Don Chisciotte è un grande esempio dell'efficacia dei pensieri e letture in altro senso. S. Teresa d'Avila, fanciulla, dopo letture buone si accende di generosi ideali missionari.
È inutile ciò che non serve al fine.
Mille rivoli, che si disperdono, a nulla servono. Cento che si raccolgono in grosse tubazioni per una centrale elettrica sono una potenza di luce e calore. Così un'intelligenza mediocre, che raccoglie le forze attorno ai doveri, darà assai più che un'altra che disperde pensieri, tempo, energia in molte cose; occupatissima per concludere poco.
Occorre uguale tempo a fare le cose bene che a farle male; per esempio impiegare bene e con risultato l'anno scolastico o impiegarlo male e con bocciatura; così l'ora di visita, le pratiche di pietà, l'apostolato.