Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Il Santo Padre Pio XII, in data 24 novembre 1954, con Rescritti della Sacra Penitenzieria Apostolica, ha concesso i seguenti favori spirituali per il Santuario dedicato alla Regina degli Apostoli:
Altare privilegiato. – Sono stati dichiarati privilegiati quotidiani l’altare maggiore della chiesa superiore e l’altare maggiore della chiesa inferiore o Cripta.
Indulgenza della Porziuncola. – È stato esteso alla chiesa «Regina Apostolorum» il privilegio dell’indulgenza plenaria toties quoties detta della Porziuncola. Perciò i fedeli che il 2 agosto o, se impediti, la domenica seguente visitano devotamente la chiesa «Regina Apostolorum» e fanno la confessione e la comunione acquistano l’indulgenza plenaria in ogni visita recitando sei Pater, Ave, Gloria secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
Indulgenze plenarie. – I fedeli che visitano devotamente la chiesa «Regina Apostolorum», si confessano, fanno la comunione e pregano secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, acquistano l’indulgenza plenaria:
a) In qualsiasi giorno, una volta all’anno, a norma del can. 921, 3.
b) Nelle feste di Nostro Signore Gesù Cristo e della Santissima Vergine, che sono nel calendario universale.
c) Nell’anniversario della dedicazione della stessa chiesa e nella festa titolare.
d) Nelle feste degli Apostoli e degli Evangelisti.
e) Nella prima domenica del mese, se nella medesima chiesa assistono ad un pio esercizio almeno per mezz’ora.
f) Nel primo sabato del mese, se nella stessa chiesa partecipano devotamente ad un pio esercizio tenuto per favorire le vocazioni sacerdotali e religiose.
g) Nei tridui e nelle novene compiuti nella stessa chiesa in onore della Regina degli Apostoli, se vi partecipano ogni giorno.
Indulgenze parziali. – I fedeli acquistano l’indulgenza parziale di sette anni:
a) Nei singoli giorni in cui partecipano devotamente ai predetti tridui e novene.
b) Ogni volta che visitano devotamente la chiesa «Regina Apostolorum» ed ivi recitano devotamente qualche preghiera in onore della Regina degli Apostoli.