Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
2. – CONSIDERARE GLI ESEMPI.
Il libro «Lo spirito di D. Timoteo Giaccardo» ce li ricorda:
Fede.
«Signore, io credo! credo tanto, credo tutto». «Signore, io sono con te».
Questo
ripeteva nelle difficoltà; e procedeva appoggiandosi a Dio in ogni cosa; ragionando e parlando sempre secondo i princìpi eterni della fede.
Speranza. «Non sono mai stato così tranquillo come nelle difficoltà».
Fiducia senza limiti, generosità senza misura, giustizia senza eccezione, pazienza senza turbamenti. Eccomi a Te, Gesù, nello Spirito Santo, con Maria; nei dubbi, nei contrasti, nelle angoscie; sempre, dappertutto, in ogni cosa io sarò fedele... nella fiducia che Tu sei con me, nella speranza che io sempre sarò con Te.
Carità. «Io sono fatto per Te, mio Dio; e Tu, nella tua misericordia, mi vuoi in cielo con Te; qualunque sacrificio, qualunque distacco, qualunque immolazione, ma che io non perda Te, mio amore, mio tutto».
Vita religiosa. «I voti portano alla pienezza della libertà mediante l'intima adesione a Dio. Libertà dalle cose, mediante il voto di povertà; libertà da ogni creatura, mediante il voto di castità; libertà dai noi stessi, la prima e più salda catena, con il voto di obbedienza». «Religioso tiepido è un controsenso: o si è religiosi, ed allora si è fervorosi, o si è tiepidi, freddi, ed in questo caso di religioso non vi è che l'abito col nome».
Povertà. «Bisogna essere così distaccati dalle cose che ci basti Dio». «Una povertà che provvede, una povertà che chiede, una povertà che opera». «O Gesù Maestro, io amo la tua povertà; quella del presepio, quella della croce, quella del Tabernacolo».
Castità. «Ringrazio l'infinita bontà di Dio che da lungo periodo mi salva dal cadere in peccati veniali deliberati». «Ciò che è umano, solo sensibile, solo dei sensi va immolato in olocausto. Il cuore, il sentire, sia di natura soprannaturale, venga da Dio e vi ritorni».
Obbedienza. «L'obbedienza ho cercato di farla sempre». «Signore, continuerò a lavorare, specie sopra l'obbedienza: di mente, di volontà, di cuore». «Coi superiori si coopera, non si resiste». «O Gesù Maestro, factus oboediens, eccomi a contemplarti, ad imitarti, a vivere la Tua obbedienza nel Tuo spirito: quam perfectissime Constitutiones..., con esatta vera obbedienza morale, di opere e di buon volere, di mente gioiosa, pronta, sincera: propter auctoritatem Dei praecipientis et ex virtute religionis».