Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 8c2 -


PONTIFICIA COMMISSIONE

CINEMA, RADIO, TELEVISIONE

 

          Dietro gli inviti pressanti degli ultimi Sommi Pontefici, perché clero e cattolici si prendano a cuore i nuovi mezzi di trasmissione del pensiero, molto si è fatto: più di cento periodici divulgativi, 20.000 sale cinematografiche, corsi di formazione, case di distribuzione ed anche di produzione, emittenti-radio, commissioni per televisione, milioni di organizzati in associazioni e leghe col compito di promuovere l’applicazione dei principi cristiani nei tre settori e far fronte alla diffusione dell’errore e dell’immoralità

          La battaglia è però durissima. Gli avversari hanno interessi di ogni sorta e dispongono di innumerevoli mezzi. Circa 500 stazioni emittenti o televisive offrono al mondo, da una a sedici ore ogni giorno, programmi, dei quali più della metà non rispettaDio, né autorità, né famiglia, né morale. Innumerevoli radio che diffondono odio di classe, volgarità, avvilimento dell’amore umano, denigrazione del matrimonio, ecc.

          Il Papa, in vista delle iniziative cattoliche, al fine di potenziarle, coordinarle, moltiplicarle, ha stabilito una «Commissione Pontificia». La Chiesa fa appello a tutte le forze sane dell’umanità e specialmente ai Cattolici; poiché il lavoro è «immenso ed arduo».

          Questi «doni di Dio», mezzi moderni, non devono venir sfruttati contro Dio, la Chiesa, la persona umana.

          Occorre pregare ed operare.

 

------------




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL