Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 2c1 -


Nobiltà di vita

          Giorno per giorno la partecipazione alla vita di Dio e di Gesù Cristo si fa sempre più abbondante: Dio vive in noi e noi in Lui. In noi, realmente,


- 2c2 -


nell’unità della sua natura e nella Trinità delle Persone. E questo Dio è al massimo operoso, producendo in noi un organismo soprannaturale, che perfeziona l’organismo naturale; fa vivere una vita, non uguale, ma simile alla sua, una vita deiforme. Opera in tutto il nostro essere e tutte le facoltà; ci fa suoi cooperatori, con l’impulso divino, così che le giornate si riempiono di meriti: «noi in Lui, Egli in noi».

          Vive in noi Gesù Cristo; non solo come Dio, ma anche come Dio-Uomo. Egli è il capo del Corpo Mistico, noi siamo le membra; e da Lui riceviamo movimento e vita.

          Con le sue preghiere e con i suoi meriti ottiene che lo Spirito Santo operi in noi come aveva operato nella sua anima.

          E noi viviamo in Lui, perché a Lui incorporati: Egli imprime e fruttifica in noi la vita nuova, quella che produce l’innesto di un olivo buono sopra un olivastro selvatico. E Maria partecipa alla generazione nostra in Cristo, perché fatta nostra Madre; e noi per l’unione nel corpo mistico partecipiamo a tutti i beni dei santi del cielo e della terra. Ciò nel dogma della comunione dei santi. E questa è la vita eterna.

          «... Concedici, o Dio, di aver parte alla divinità di Colui che si è degnato essere partecipe della nostra umanità, Gesù Cristo tuo Figlio e Signore nostro».

          Sac. G. Alberione

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL