Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 3c2 -


GOVERNO

 

          È da intendersi secondo lo spirito e la pratica di governo nella Chiesa: è un insegnare, reggere e santificare in ordine al perfezionamento ed apostolato; è l'ufficio ed autorità stabilita per la realizzazione dei primi due articoli delle Costituzioni.

          Governare è un largo esercizio di carità.

                        Governare è un «praeesse» stabilito per il «prodesse».

                        Governare è un più ampio e profondo sacrificarsi.

                        Governare è precedere in santità, preghiera, esempio: essere primi in ogni cosa.

                        Governare significa raccogliere le forze ed organizzarle a vantaggio della comunità e dei singoli.

 

          Dai frutti si conosce la pianta: «ex fructibus cognoscetis eos». Le opposizioni sistematiche sono in distruzione; le critiche moderate, prudenti e pie sono di carità e costruttive.

          La parola governo è infelicemente adoperata per riguardo alla Chiesa; agli Istituti Religiosi, alle diocesi, che ne sono parte. Gesù ebbe il suo collegio apostolico, cui fu Maestro unico: facendosi Via, Verità, Vita.

* * *

          La Chiesa governa: insegnando la verità, dirigendo nelle vie di Dio, santificando con i mezzi di grazia (Messa, Sacramenti, ecc.). È l'attuazione del docete omnes gentes, cioè fatemi Discepole le Nazioni; «docentes servare quaecumque mandavi vobis: baptizantes in nomine...».

          Nella Famiglia il governo è in Cristo Maestro Via, Verità e Vita: perciò domina il nome di Maestro, non di superiore. Il Maestro fa come Gesù che venne a servire: somministrare la verità, portare


- 4c1 -


          le anime nelle vie di Dio, comunicare la grazia. È superiore chi ha maggior sapienza celeste e la impartisce; chi precede e attira le anime nel volere di Dio; chi è ricco di grazia e la comunica con tutti i mezzi che vi sono nella Congregazione.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL