Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 2c2 -


NOTA

 

          Per le meditazioni occorrono due cose: un ordine progressivo e ciclico; e portare gradatamente l'Aspirante a meditare da sé; dall'ingresso come aspirante alla professione perpetua dimodoché arrivi ad una maturità teorico-pratica in morale, ascetica, mistica.

          Ogni anno scolastico con i libri di studio l'aspirante sia provvisto del libro della meditazione e lettura spirituale.

          Il Maestro per la maggior parte delle mattine farà leggere o leggerà egli stesso un punto del libro, facendovi sopra riflessioni ed applicazioni; quindi si passerà al secondo ed al terzo punto. Infine si verrà all'esame, proposito, preghiera per la santificazione della giornata.

          Ogni meditazione ha tre punti: Verità, Via, Vita. Essa non sia una serie di avvisi, né una semplice istruzione, né passiva audizione. Occorre un pratico attivismo in chi la guida e in chi è guidato.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL