Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Per le nostre case
Con la benedizione del Signore e accompagnati dai saluti e preghiere dei Fratelli sono partiti per LeopolDCille (Congo Belga): D. Tonni R. Ildefonso, D. Corra G. Ilario, D. Zoppi G. Giovanni, che saranno presto raggiunti da D. Gagna F. Michelino, superiore; e dal Fratel Moretto G. Gioacchino.
Essi seguono l'esempio dei Fratelli maggiori partiti con fede e generosità, tanti anni fa, per l'India, Giappone, USA, Filippine, Spagna, Argentina, Brasile, Canadà, Messico, Polonia, ecc., ecc.; dove hanno lavorato generosamente.
«Predicare il Vangelo
non è per me un titolo di gloria, è invece una necessità che mi incombe»,
scrive l’Apostolo delle nazioni. Perciò concludeva: «Vae enim mihi est si non
evangelizavero»:
guai a me se non avrò evangelizzato» (I Cor. IX, 16).
*
Il Congo Belga, tra le regioni dell'Africa, è forse quella cui più di ogni altra si adatta e conferma la verità espressa da Pio XII nell’Enciclica Fidei donum: «La maggior parte dei territori africani sta attraversando una fase di evoluzione sociale, economica e politica che è gravida di conseguenze per il loro avvenire». «La Chiesa ha il dovere di offrire a quei popoli, nella massima misura possibile, le sostanziali ricchezze della sua dottrina, animatrici di un ordine sociale cristiano. Qualsiasi ritardo sarebbe gravido di conseguenze».
-----------------------------------------------------------------