Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 2c1 -


DIRETTIVE DELLA SANTA SEDE

          D'altronde l'indispensabilità di una tale esigenza è categoricamente ratificata da documenti ufficiali della S. Sede. Un'istruzione della Sacra Congregazione dei Sacramenti, del 27 dicembre 1930 (Acta Ap. Sedis, 1 aprile 1931), sottopone ai parroci un questionario di 17 domande, alcune delle quali specificatamente relative a «fatti» di ereditarietà o a indizi di malattie, soprattutto mentali, da inviarsi ai Rettori di Seminario prima dell'ammissione agli Ordini di un loro parrocchiano.

          La Costituzione Apostolica «Sedes Sapientiae» promulgata dalla Sacra Congregazione dei Religiosi con Decreto del 7 luglio 1956, è, al riguardo, ancora più esplicita, dettagliata, concreta. All'articolo 33, sull'ammissione dei candidati al Noviziato, è detto testualmente: «Si ponderino attentamente i segni e i motivi particolari di vera vocazione in coloro che devono essere ammessi al Noviziato, secondo la loro età e condizione; si esaminino con cura le doti dei candidati sotto ogni aspetto, sia morale che intellettuale; si indaghi inoltre sulla loro attitudine fisica e psichica, servendosi anche del giudizio precisoanamnestico e diagnostico” di un esperto medico, in relazione anche alle possibili tare ereditarie, soprattutto mentali; si annoti il giudizio del medico sulla “Scheda” di ciascuno».

          Si tratta qui, come si vede, non di un semplice suggerimento, utile fin che si vuole, quanto di una disposizione vera e propria, ben determinata nella formulazione di quegli aspetti che s'è inteso richiamare e mettere a fuoco.

          Ora: come ottemperarvi sul piano pratico? Quale la prassi da adottarsi nell'Istituto?

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL