Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
a) «Propter nos homines et propter nostram salutem descendit de coelis... Crucifixus etiam pro nobis, sub Pontio Pilato, passus...»
b) «Tota vita Christi fuit crux et martyrium».
c) Soddisfare per tutti i peccati46 e ottenere virtù e santificazione:
1) I peccati di mente contro la fede ed ogni pensiero contrario a qualsiasi virtù, se voluti ed acconsentiti;
esercizio della fede, amare la verità: Gesù confessò la verità: Messia - Dio Giudice - Re;
2) I peccati di sentimento, desideri di male, o contro la carità; cercare la carità interiore nell'amore di Dio, del prossimo, di noi stessi;
3) Gesù amò i peccatori, i nemici; s'immolò per tutti;
i peccati di opere, parole, ostinazione, le ribellioni al volere di Dio; invece docilità amorosa a tutte le disposizioni e permissioni di Dio: «Non mea, sed tua voluntas fiat».
d) Contrasto divino: gli uomini volevano sopprimerlo; Egli istituì l'Eucarestia per rimanere sempre con gli uomini.
e) Gli uomini lo dissanguarono; Egli lo applicò all'uomo per cancellare i peccati.
f) Morì della morte più ignominiosa; Egli fa partecipe l'uomo della sua vita nella grazia e nella gloria eterna.
g) «(Il Padre) ci ha tolti dal potere delle tenebre e ci ha messi nel regno del suo Figlio diletto, nel quale abbiamo la redenzione e la remissione dei peccati» (Col. 1, 13).