Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
È del tutto necessario ricordare: lo studio è per la vita. Il che significa: imparare ciò che si dovrà fare nella vita. Esempio, l’aspirante alla medicina, deve studiare la medicina, non la pittura...
1) Chi dovrà attendere alla redazione, predicare, insegnare... studi filosofia, teologia, pastorale, e le materie connesse: per il Sacerdote Paolino.
2) Chi dovrà attendere alla tecnica e alla diffusione (propaganda), il Discepolo Paolino, avrà bisogno di un’ampia conoscenza ed esercizio costante dell’apostolato tecnico. Nella tecnica si va dal semplice tener ordinato e pulito l’ambiente, sino al ritocco, fotografia, composizione degli inchiostri, radio, cinema, dischi, televisione, ecc.
Così
è necessaria un’ampia conoscenza ed esercizio dell’apostolato-propaganda.
La
propaganda esige tanta istruzione: dalla psicologia alla sociologia; dalla conoscenza del foglio, del libro, della pellicola, della radio; dalla diffusione particolare alla razionale; alle famiglie e nelle librerie; studiare le condizioni, e offrire il libro adatto; conoscere quindi il libro conveniente alle necessità dei singoli. Occorre uno studio continuo, insieme alla preghiera, alla generosità. Ogni settimana, nella formazione dei Discepoli, almeno tre giorni come scuola.