Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
«Ordinariamente, nei nostri laboratori, che sono
palestre o scuole di divino servizio, e sacri edifici, anche per evitare ogni
apparenza industriale, non si assumono operai a prestare la loro opera
abituale. Le eccezioni sono ammesse quando particolari necessità lo richiedono
e per quel tempo che lo richiedono. Se un lavoro
(un libro, un periodico, una pellicola, un disco, ecc.) non è assolutamente possibile produrlo nei nostri laboratori e col nostro personale, e tuttavia se ne vede l'utilità e la necessità, si affidi ad esterni industriali, a nostro conto, in laboratori propri, piuttosto che avere abitualmente operai esterni nelle nostre case. Questo, sia per salvaguardare la buona formazione e la fedeltà nella vocazione dei nostri alunni, i quali facilmente riceverebbero danno dal contatto con semplici operai; sia per salvaguardare la natura della nostra attività, che non è industria o commercio, ma apostolato» (Direttorio).