Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 6c1 -


PRIMA LETTERA AI TESSALONICESI

          A Tessalonica (Salonicco) San Paolo aveva fondato una Chiesa fiorente, secondo gli Atti degli Apostoli. «Con la potenza dei miracoli e con manifestazioni dello Spirito Santo: S. Paolo afferma che la sua predicazione a Tessalonica fu tale nelle prove e nei carismi spirituali da produrre la piena convinzione di tutti i Tessalonicesi».

          Cacciato per intrighi dei giudei, San Paolo scrisse questa lettera per incoraggiare i Tessalonicesi e li loda per la perseveranza, lo zelo per il Vangelo e il loro fervore nelle persecuzioni, dolente di non poter ritornare. In seguito alle relazioni fattegli da Timoteo, che li aveva visitati, S. Paolo fu consolato.

          Nella seconda parte esorta alla santità, alla carità, al lavoro. Accenna alla fine del mondo.

          In particolare, ricorda i doveri verso i superiori ecclesiastici, verso i fratelli e verso Dio.

          Vivere secondo lo spirito per il giorno della ricompensa eterna. «La grazia di nostro Signore Gesù Cristo sia con voi».

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL