Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 257 -


Capo XV

I PAPI

La vita e l’opera dei Sommi Pontefici costituiscono una ricchissima fonte di trattazione salutare.

Scrivere dei Papi equivale a dimostrare come essi siano interpreti e continuatori dell’opera del divin Maestro, Via, Verità e Vita.

Il Papa infatti non è un dotto, un diplomatico, o comunque una personalità insigne, ma è essenzialmente il Vicario di Gesù Cristo, e come tale deve essere presentato.

È il capo della Chiesa universale, che egli guida al di sopra di ogni contesa sociale. E, come capo, domina sul mondo e su tutte le nazioni, poiché tutte sono chiamate ad appartenere alla Chiesa di Gesù Cristo onde ricevere la


- 258 -


luce della verità, essere guidate al cielo e partecipare della grazia di cui la Chiesa è depositaria.

In breve: il Papa è modello di giustizia, maestro di verità, ministro di grazia.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL