Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Vi sono segni particolari per i paolini. In primo luogo una grande delicatezza di coscienza in fatto di uso ed abuso delle letture, del cinema, radio, televisione e le altre tecniche che servono a trasmettere il pensiero cristiano, le notizie, i fatti, ecc. L’abuso nelle letture di riviste, periodici, giornali, figure; una smoderata assistenza a proiezioni di pellicole, della televisione o della radio sono segni negativi. Mentre sono segni positivi le buone letture, le utili trasmissioni e proiezioni. Particolarmente quando si nota un vivo impegno alla redazione, tecnica, propaganda di ciò che serve alla verità, alla vita cristiana, al buon costume, alla liturgia. Ottima cosa quando si è formata una coscienza retta per un pio e saggio abstine et sustine;1 si sente gioia per i buoni successi nostri ed altrui; quando si sente pena al vedere tante cattedre erette per l’errore, contro la cattedra di Gesù Maestro, della Chiesa Maestra.
Vi sono segni che devono trovarsi in tutti i paolini, ed in modo speciale nei Discepoli. Una sensibilità per le pene che Gesù ha sofferto e che la Chiesa soffre nel dilagare dell’errore ed immoralità, nel constatare come i nuovi mezzi, portati dal progresso per gli uomini,
vengono usati a rovina del bene e delle anime, specialmente della gioventù.
I peccati che si commettono per l’abuso di questi mezzi sono tra i più numerosi, i più gravi, i più deleteri. Numerosi, perché ogni giorno vi sono molti milioni di copie di giornali, riviste, libri, di spettatori nei cinema, o alla televisione e radio. Vi contribuiscono capitali ed organizzazioni imponenti, numerosissimi scrittori, tecnici, propagandisti.
Sono i più gravi perché si contrappongono alla redenzione, seminando l’errore, il vizio, ogni disordine.
Le conseguenze poi sono tra le più deleterie per ogni ceto di persone, in ogni continente, particolarmente per la gioventù.
I Discepoli riparano con la preghiera e con l’apostolato, contrapponendo libro a libro e pellicola a pellicola, con una vita virtuosa e consecrata al Signore.