Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Si parla di Azione Cattolica. Pio XII ha precisato le espressioni. È genere la parola; non specie.
Azione Cattolica comprende tutto quanto si fa per la salvezza delle anime nella Chiesa di Dio, in unione
con la Gerarchia. Perciò i Terz’Ordini, la Protezione della giovane, l’azione catechistica dei laici, l’Apostolato del mare, i Cooperatori Paolini e Salesiani, l’Unione Editori Cattolici, la POA, le ACLI, l’Unione Maestri Cattolici, l’apostolato laico in genere, le molte organizzazioni internazionali, tra cui per il cinema, la radio, la televisione, le opere missionarie, le settimane sociali, ecc.; è tutta Azione Cattolica; parola che indica il genere. Invece tale denominazione abusivamente viene spesso usata per la specie, quell’organizzazione di laici che trovasi in Italia e nelle varie nazioni in dipendenza dai Vescovi.
Ma la Famiglia Paolina supera tutti questi organismi che sono nella Chiesa; mentre i nostri Istituti sono religiosi, compiono un ministero, si compongono di anime consacrate. Invece i cattolici militanti dànno un po’ delle specie o frutti della pianta, ma non la pianta. Il religioso dà al Signore ed alle anime pianta e frutti, cioè se stesso e le opere: «Et erit tamquam lignum quod plantatum est secus decursus aquarum, quod fructum suum dabit in tempore suo» [Sal 1,3]; è albero che sta presso la corrente dell’acqua che sale a vita eterna; e che porterà frutti a suo tempo: ecco il religioso che si dà tutto, pianta e frutti: è pastore che dà la vita, tutto.