Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Le nostre solennità
Vi sono le feste di S. Giuseppe e degli Angeli Custodi; vi è la Commemorazione dei Defunti. Si celebra pure la Conversione di S. Paolo.
Ma le solennità sono tre:
a) Gesù Maestro, di prima classe, che si celebra nella Domenica tra l’ottava dell’Epifania o nel mese di Agosto. Nella novena è utile recitare la coroncina propria, divisa in cinque punti: tre riguardano Gesù come Verità, Via e Vita; gli altri due riguardano Gesù come modello di apostolato, e vivente nella Chiesa. È stata pure pubblicata una novena in lingua latina, col canto.
b) Maria considerata come Madre, Maestra e Regina degli Apostoli; di prima classe. Vi è la coroncina alla «Regina Apostolorum», divisa in cinque punti, nei
quali si considerano le ragioni per cui Ella merita tale titolo. Si è pure stampata una novena in canto, in lingua latina.
c) S. Paolo Apostolo, di prima classe; solennità il 30 giugno. Si premette la novena in canto, come è stato pubblicato; oppure si recita la coroncina, divisa in cinque punti.