Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
L’uomo è fatto da Dio a sua immagine e somiglianza. Dio è Uno e Trino. Nella creazione hanno operato le tre Divine Persone. Ecco l’uomo uno come persona ed è immagine di Dio Uno; ma le tre Divine Persone hanno qualcosa di proprio e ciascuna è rappresentata dall’uomo con le tre sue facoltà: il Padre dalla volontà, il Figlio dalla mente, lo Spirito Santo dal sentimento: l’uomo, piccola trinità, immagine di Dio Trino.
Per la caduta di Adamo ed Eva tutto l’uomo fu «in deterius commutatus»;3 la mente inclinata all’errore, la volontà inclinata al vizio, il sentimento inclinato alla superstizione, falsi culti, e morte eterna.
Venne Gesù Cristo, mandato dal Padre, che restaurò l’uomo, facendone una seconda edizione, tanto migliorata. Così l’uomo, passando attraverso a Gesù Cristo Mediatore, si presenterà a Dio purificato e santo nella sua mente, volontà, sentimento.
Qui sta tutto il Cristianesimo: la fede in Gesù
Cristo; la morale in Gesù Cristo; il culto in Gesù Cristo. Qui è tutta la nostra santissima religione: dogma, morale e culto.
L’uomo diviene nuovamente l’immagine restaurata di Dio Uno e Trino.
La divozione a Gesù Maestro Via, Verità e Vita porta al perfetto culto a Dio.
Quanto più il Paolino la vive, tanto più è simile al Divin Esemplare Gesù Cristo.
Gesù Cristo è la vite, noi i tralci: da Lui arriva a noi la linfa divina per i frutti. Chi è unito alla Vite-Cristo «hic fert fructum multum».4
Tutto l’uomo va a Dio; Dio per mezzo di Gesù Cristo si unisce all’uomo.
Lo studio del catechismo e della teologia ci fa apprendere il dogma, la morale, il culto; significa conoscere sempre meglio Gesù Cristo Via, Verità e Vita ed il suo Corpo Mistico che è la Chiesa.
Lo studio stesso è ordinato alla pietà.
La preghiera teologale e che porta alla vita teologale è contenuta negli atti di fede, speranza, carità; con estrema chiarezza e brevità.