Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 206 -


Mezzi utili per l’insegnamento

     1. Per l’insegnamento del catechismo giovano pellicole piccole e quadri murali.

     2. Per la storia civile ed ecclesiastica, geografia, etnografia: atlanti, quadri murali.

     3. Per la fisica, la chimica, la mineralogia: usare del gabinetto fisico, della storia naturale; ed anche di opportune pellicole scientifiche.

     4. Per ogni «curriculum»: la biblioteca, fornita di libri ben scelti e di riviste di speciale interesse.

     5. Giovano pure alcune visite a musei, pinacoteche e monumenti storici.

     6. Giovano riassunti e schemi dei principali libri, ugualmente portare gli alunni a conoscenza dei grandi movimenti attuali, intellettuali, politici, sociali e


- 207 -


religiosi; educandoli a un giudizio retto conforme ai principi cattolici.

     7. Gli alunni molto usino la penna per annotazioni durante le spiegazioni, o nell’ora di studio.

     8. Negli anni del corso filosofico e corso teologico molto giovano le dispute.

     9. Sempre gli alunni vengano esercitati in brevi articoli e recensioni di libri, corrispondenti alle materie insegnate.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL