Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 233 -


3. Calendario scolastico

     Nel Calendario scolastico occorre inserire chiaramente: i giorni di scuola, che dovranno essere circa duecento per anno; le ore di scuola, che saranno almeno tre al giorno; i giorni di vacanze speciali per le nostre solennità; i giorni di vacanze annuali, che, addizionando il tempo dei viaggi di andata e ritorno e dei giorni passati in famiglia o in una nostra Casa apposita per le vacanze, non oltrepassino il numero di venticinque.

     La Sedes Sapientiæ suggerisce che, oltre tali giorni, gli alunni potranno dedicarsi a uno studio privato di dottrine o di lingue preferite, o nel frequentare scuole più facili, o nell’esercizio dell’arte nostra tipografica, o anche in esperienze apostoliche. Questo ha lo scopo di assicurare un sollievo che non può essere mai ozio, ma ragionevole riposo. Son del tutto diversi i due termini: ricreazione ed ozio. Si potranno dare anche proiezioni di pellicole istruttive o almeno sane, curando che una persona competente guidi gli spettatori in modo che si formino giudizi retti sulla parte morale, artistica, spettacolare della pellicola; tutto a modo di un saggio cineforum.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL