Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 237 -


8. Formazione continua

     Sono da ricordarsi i due articoli delle Costituzioni, cioè 203 e 202, richiamati dalla Ratio studiorum.

     Il primo stabilisce che i Superiori abbiano cura perché i Sacerdoti giovani possano disporre di un tempo sufficiente e di maestri più anziani, per mantenersi


- 238 -


e progredire nelle cognizioni e nei nuovi studi secondo le nuove questioni e le soluzioni relative e sicure.

     Il secondo: in ogni Casa formata, almeno una volta al mese, si tenga la soluzione del caso di morale e liturgico, al quale il Superiore può aggiungere l’istruzione dogmatica; tutti i Chierici professi del corso di teologia ed i Sacerdoti che già l’hanno compito, vi devono intervenire.

     Infine è utile ricordare le ultime disposizioni riguardanti la giurisdizione per le confessioni, secondo il Sinodo Romano; le particolari concessioni già note per la nostra Congregazione; ed ancora le particolari leggi nelle varie diocesi.

     Ricordare che nessuno è estero a Roma: è sempre nella Chiesa Cattolica; è sempre a casa sua come paolino.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL