Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 128 -


Redazione, tecnica, diffusione

     Forme di apostolato sono: la stampa, il cinema, la radio, la televisione, il disco, ecc. Sempre queste varie forme di apostolato-edizioni si compiono con le tre parti unite: redazione, tecnica, diffusione.

     Nella redazione vi sono molti gradi: dal Bollettino Parrocchiale al Trattato di Teologia, Mistica, Ascetica. Al primo si richiede buona conoscenza della lingua, dei principi fondamentali e dei bisogni delle anime; al secondo un sapere proporzionato alla materia, e sicura competenza; tra l’uno e l’altro corre una lunga gamma.

     Se in Italia attualmente la Pia Società San Paolo consuma settimanalmente duemila quintali di carta, più della metà di questa carta porta ciò che come redazione procede dai nostri scrittori.

     Vi sono traduzioni e aggiornamenti.

     Vi sono catechismi per il fanciullo e per l’adulto.

     Vi sono libri scolastici per materie sacre e civili.

     Vi sono libri di scienza, liturgia, letteratura, narrativa, ecc.


- 129 -


     La redazione del cinematografo importa lo studio del soggetto e la sceneggiatura; per la radio lo studio e la stesura di quanto si vuole comunicare; per la televisione occorrono i due studi abbinati, cioè quello richiesto dal cinema e quello richiesto dalla radio assieme.

     La parola viva ha i suoi vantaggi, penetrando più facilmente nella intelligenza. La redazione ha altri vantaggi sopra la parola: è più pensata, si conserva, si moltiplica in copie.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL