Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 130 -


Parola ispirata, scritta e stampata

     Apostoli ed Evangelisti ispirati da Dio non solo predicarono, ma anche scrissero; così San Matteo, San


- 131 -


Marco, San Luca, San Giovanni, San Paolo, San Giacomo, San Pietro, San Giuda.

     Così la serie dei Padri e dei Dottori della Chiesa; così i Papi, gli Scrittori Ecclesiastici, gli Apologisti, i Vescovi, i Sacerdoti, i laici, animati da zelo per Dio e le anime.

     Per un periodo della storia i monaci avevano il loro scrittoio o sala per gli amanuensi e i copisti; così giunsero fino a noi la Bibbia e molti scritti preziosi sia religiosi che profani.

     Con l’invenzione dei caratteri mobili la stampa ha fatto un enorme progresso, anche per il continuo miglioramento dei mezzi tecnici. Tuttavia questi mezzi non furono sempre adoperati per la verità e per il bene; molte volte vennero sfruttati per l’errore ed il vizio. Nacque perciò il bisogno di opporre stampa buona a stampa cattiva. Poi pellicola buona a pellicola cattiva; così è da dirsi della radio, della televisione, del disco, dell’immagine, ecc.

     La Congregazione nostra è nata per la divulgazione della verità e di quanto è utile per un modo sempre più elevato di vivere e particolarmente per la salvezza eterna.

     L’Ufficio Edizioni studia i bisogni in cui si trovano attualmente la Chiesa e la società; scrive e suscita scrittori competenti, dirigendo ed ordinando la loro opera per il buon risultato, secondo lo spirito e la lettera delle Costituzioni.

     Tale ufficio può essere istituito presso la Casa Generalizia o presso la Casa Provincializia o presso una Casa singola, sempre in ragionevole dipendenza dal


- 132 -


Superiore Generale e secondo lo spirito delle Costituzioni.

     Aggiungiamo quanto disse il Papa Pio XI ad un Convegno di scrittori: «La stampa è già di per sé una onnipotenza nelle nazioni libere; ma questa espressione neanche basta ad esprimere la realtà... e allora che dire di questa parola stampata, già onnipotente da sola, quando essa dispone di grandi organismi di produzione e di diffusione...? allora l’onnipotenza si moltiplica al di di ogni misura».




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL