Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
L’ufficio del Discepolo, dunque, è duplice: tecnica e propaganda. Queste due parti richiedono personale più numeroso che non per la redazione; di qui la necessità di avere almeno sopra il totale dei Religiosi i due terzi di Discepoli. Su questa linea le benedizioni del Signore saranno abbondanti per la santificazione, la letizia nella carità, l’ampiezza ed il risultato dell’apostolato.
Affinché il Discepolo possa compiere santamente ed efficacemente le sue parti occorre la fedele osservanza religiosa, che è l’elemento primo, sostanziale e necessario. Inoltre:
a) Che comprenda il suo particolare apostolato nella Chiesa e nella Congregazione.
b) Che conosca e, per quanto possibile, abbia una specializzazione tecnica e propagandistica. Propaganda non solo capillare, ma collettiva, razionale.
c) Che ami profondamente il suo ufficio; sia intraprendente e docile verso chi guida l’Istituto.
d) Che sappia almeno nel suo complesso il contenuto di quanto viene redatto dal Sacerdote, onde collaborare con lui per il miglior risultato.