Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Perché? Importanza, necessità, efficacia
Importanza, perché, ai nostri tempi, tra i vari mezzi di diffusione e di cultura, la biblioteca tiene uno dei primi posti. Essa infatti porta il libro a contatto e a conoscenza di qualunque categoria di persone; permette di leggerlo anche a chi non potrebbe acquistarlo. Anzi fa di più: cataloga i libri con ordine, con varietà, con
comodità, secondo i vari generi di lettura, facilitando il compito della scelta. Dà inoltre al libro quella massima utilità che gli deriva da una più rapida e più numerosa circolazione.
Necessità improrogabile, fra il dilagare continuo di tanta stampa e in un tempo in cui va sempre maggiormente crescendo il desiderio di leggere. Ed è bene allora, è doveroso, arginare, per quanto è possibile, questo crescente sviluppo che potrebbe degenerare, e purtroppo spesso degenera, in vera, insaziabile, disordinata mania di letture, quanto mai dannose.
Non è più un lusso, ai nostri giorni, cercare le ultime novità librarie, no: la lettura riservata un tempo alle classi più abbienti, oggi è diventata come una necessità per la maggioranza.
Efficacia, perché la biblioteca sviluppa l’istruzione religiosa, promuove la formazione individuale e la cultura sociale, integra la responsabilità e lo sforzo di educare. Esercita quindi un’opera, che non è solo di preservazione, ma anche di formazione e di apostolato.