Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 68 -


Guidare le scelte

     Non si pensi che il popolo non gusti le opere spirituali. Le gusta, le desidera e le comprende molto di più di quanto si possa a volte immaginare. Del resto è sempre vero ciò che diceva il Card. Mercier: «Bisogna elevarsi per elevare».

     Molto spesso si constata che il gusto dei lettori segue quello dei bibliotecari. Quando questi sanno raccomandare un libro, possono star certi che sarà gustato e produrrà del bene. Naturalmente non bisogna deporre le armi alle prime difficoltà...

     Oltre i libri prevalentemente religiosi, occorrono letture amene: romanzi, novelle, racconti di viaggi.

     Talora saranno letture aventi ben poco di costruttivo e di pastorale: ma queste fungeranno, per così dire, da contravveleno ed apriranno a poco a poco la via ad altre più sostanziose e più educative. Anzi conviene unire tosto ai libri di letture amene altri che elevino.

     Nella scelta dei romanzi va posta una cautela particolare. Sovente il male è nascosto in poche frasi, sufficienti a togliere la pace ad un’anima.

     Si riservino agli adulti quelli che flagellano i vizi ancora ignorati dai giovani. Si osservino per la scelta tutti i criteri pratici di giudizio, quali l’indice dei libri


- 69 -


proibiti, l’approvazione della Chiesa, la guida delle riviste e rassegne cattoliche, il buon senso, le condizioni di tempo e luogo, la categoria di lettori.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL