Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Modi di propaganda
Per l’apostolo, i principali modi di propaganda sono quelli insegnati da Gesù Cristo, dalla Chiesa, e richiesti dalle necessità.
Gesù Cristo insegnò a non aspettare gli uomini, bensì a cercarli.
Come il Maestro, l’apostolo deve propagare la divina parola nelle città, nei paesi, nelle case, anche più remote. Deve valicare i monti, salpare gli oceani, recarsi a tutti gli uomini «ut luceat omnibus».4 Deve interessarsi delle singole anime, delle singole famiglie, delle singole parrocchie. Organizzare librerie, formare zelatori, entrare in tutte le associazioni, convincere i capi-officina, i capi-scuola, le persone autorevoli... Tutto un lavoro capillare; poi collettivo; poi razionale, per cui a tutti si arriva, gradatamente.
Naturalmente tutto questo importa difficoltà, sacrifici, pericoli; richiede la prudenza del serpente, la semplicità della colomba, la fedeltà del martire.
Ma l’apostolo deve saper dimenticare se stesso per donarsi alle anime e a Dio.