Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Centri di diffusione
Per «centri di diffusione» s’intendono vere e proprie librerie aperte ai fedeli, oppure centri di distribuzione. Sono centri dai quali partono raggi di luce e di grazia che illuminano e riscaldano le anime.
Essi sono a servizio di nazioni, regioni, diocesi, parrocchie, associazioni, comunità.
Il medico, l’avvocato, l’artista si forma una sua clientela: per il sapere, per il tratto, per le premure verso chi lo richiede.
Così è del libraio: che ha istruzione e conoscenza di quello che ha o deve procurarsi in libreria; e conoscenza delle necessità di chi avvicina e lo richiede; l’accoglienza rispettosa, l’interessamento per quanto è richiesto, la sollecitudine nel servire quanto ha e provvedere quanto gli manca ed è possibile trovare.
Così si forma i frequentatori abituali; e lascia buon ricordo negli occasionali. Usciranno con l’impressione che non hanno trovato un commesso di negozio, ma un religioso compreso della sua missione.