Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Le principali regole per la diffusione si possono ridurre alle seguenti:
– Quando arriva il fedele, evitare le domande vuote, come sarebbero: «Che cosa desiderate? Che cosa volete?». Si preferisca la conversazione specifica, adatta alle singole persone, cominciando dal saluto cristiano: «Sia lodato Gesù Cristo».
– Quando la persona ha espresso il suo desiderio, cercare di soddisfarla pienamente e con premura. Se non si ha quello che richiede, impegnarsi, quando è possibile, di procurarlo al più presto.
– Si trattino sempre tutti con cortesia e religiosa carità, anche i fanciulli.
– Ci si tenga ad offerte-prezzo sempre fisse e non si permettano facili eccezioni. Le particolarità alienano gli animi.
L’amministrazione richiede la registrazione esatta delle entrate e delle uscite, l’inventario e il bilancio.
Al riguardo ci vuole prudenza e competenza. Non ci si fidi mai della sola memoria, ma si segni tutto con ordine, metodo e precisione; si osservino tutte le regole richieste dall’autorità religiosa-civile e dalla propria direzione generale.
La pratica e le circostanze suggeriscono al riguardo norme particolari.