Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Lo spirito del Discepolo di Gesù Maestro
Molto più onorifico, pio e vantaggioso (sotto ogni rispetto) il nome di Discepolo, che non di fratello. Scegliere sempre il meglio.
Qui si parla specialmente del «Discepolo di Gesù Divino Maestro».
Prima ancora delle «Pie Discepole di Gesù Divin Maestro» nacque il «Discepolo di Gesù Divino Maestro».
Lo spirito del Discepolo nello sfondo religioso-paolino ha:
a) Una prevalenza di vita di pietà riparatrice.
b) Abituale raccoglimento e silenziosità.
c) Serena docilità nella partecipazione all’apostolato, mediante la tecnica e la propaganda.
d) Costante tensione verso la perfezione paolina.
1. Dalla scelta del loro Protettore San Giuseppe.
2. Dallo stesso titolo onorifico «Discepolo di Gesù Divin Maestro».
3. Dalle Costituzioni.
4. Da circolari, dal San Paolo, dalle istruzioni.
5. Dalla formazione data fin dai primi tempi.