Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 221 -


Due condizioni

     Per realizzare quello che si può e si deve raggiungere: «vita religiosa paradiso in terra», occorrono due condizioni:

     La fede: che ci mostri sempre Gesù Cristo nei fratelli. Nei momenti difficili, ricordare quello che Gesù ha detto nel Vangelo, e che ha preannunziato per il giorno del giudizio universale: «Avevo fame, e mi avete dato da mangiare; avevo sete, e mi avete offerto da bere; ero ignudo, e mi avete ricoperto; ero in carcere, ero ammalato, e mi avete visitato e soccorso... Quanto avete fatto al più piccolo dei miei fratelli, lo avete fatto a me. Venite dunque nel regno del Padre mio» [Mt 25,34-40].

     Abnegazione: È indispensabile nella vita di comunità, che è vita sociale; perché la diversità di temperamenti, di età, di abitudini, di idee, di esperienze, di occupazioni e di tendenze, ecc., è sempre causa di reciproche sofferenze. È sempre perciò necessario saper essere tolleranti, rinunziare alle proprie vedute, riconoscere i propri torti, fare qualche cortesia, ecc.: tutto questo richiede un’abnegazione universale.

     Quest’abnegazione non si restringe a obblighi gli uni verso gli altri, ma si allarga, e molto spesso occorre l’abnegazione nell’accettare uffici e prestarsi in molte necessità in servizio della Congregazione e della comunità.

     «Cor unum, anima una».4




4 «Un cuor solo e un’anima sola» (cf. At 4,32).




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL