Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 341 -


Norme pratiche

I tre caratteri su esposti sono indirizzati ad ottenere quello che dev’essere come la tesi da proporsi in ogni testo: elevare a Dio attraverso la scienza e la natura. Questo si dovrà ottenere variamente e magistralmente.

Variamente, ossia adattarsi alle scienze. Altri infatti sono gli insegnamenti che si possono trarre dalle scienze fisiche (generali e particolari), altro quello dalle matematiche (pure e applicate), altro dalle filosofie (logiche, metafisiche, estetiche, morali, storiche).

Magistralmente, ossia insinuarsi senza urtare, senza stancare, anzi in modo piacevole, attraente, convincente, trascinante.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL