Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Capo II
§ 1. – Metodo di vita (Orario-Regolamento)
L’ordine nella distribuzione del nostro tempo, il programma del nostro lavoro spirituale e intellettuale è quello che ci rende possibile e facile:
1° Il fare tutto quanto è necessario.
2° Il fare molto.
3° Il fare bene e con soddisfazione.
Non è a tutti possibile un eguale orario: ma tutti devono fissarsi certe norme generiche, che si possano agevolmente adattare alle varie circostanze di vita e intanto comprendano quanto è necessario, cioè:
2° Il tempo da usarsi nelle cose di spirito (p. es. un 20 min. di meditazione ogni giorno; un quarto, mezz’ora ovvero un’ora di adorazione, ecc.).
3° La virtù particolare da coltivare e alcune norme da seguirsi nel trattare colla serva, col mezzadro, coi penitenti, coi compagni di ministero, ecc.
4° Le opere di zelo cui si vuol attendere e che sono necessarie nel determinato ufficio.