Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 13 -


Scelta del soggetto. metodo:

Lunedì, martedì, mercoledì: libero.

Giovedì: sul SS. Sacramento.

Venerdì: sulla Passione o Sacro Cuore di Gesù.

Sabato: sulla Madonna.

Domenica: sul Vangelo.

metodo: scegliere un libro e seguirlo sino al fine.

Il primo [metodo] è più consigliato. Ma si segua il primo o si preferisca il secondo, sarà sempre assai utile meditare qualche volta e forse una volta al mese sopra il breviario, le formole dei SS. Sacramenti e dei sacramentali, sulle preghiere liturgiche prescritte per le sepolture, la raccomandazione dell’anima, ecc., sulla divozione alle anime purganti, all’angelo custode, a S. Giuseppe.


- 14 -


Quello che è assolutamente necessario si è di scegliere sovente l’argomento dello zelo in generale e sulle sue opere in particolare: confessare, predicare, cura degli infermi e dei fanciulli, industrie per il bene, ecc.

In quale tempo? Prima della Messa, se si può; altrimenti dopo, anche mentre si vanno a visitare gli infermi.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL