Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 184 -


§ 6. – L’assoluzione

Sappiamo quali regole ci diano i teologi: qui voglio solamente riguardare quanto io abbia trovato più utile e da preferirsi nella pratica del confessionale.

In dubbio delle disposizioni, la si a chi si confessa molto di rado. Occorre però ricordare la regola posta sopra: di non darla a casaccio e sempre: è assolutamente necessario il pentimento, perché produca il suo effetto.

In dubbio: a quelle persone divote che vengono spesso e sono sempre, sempre cogli stessi difetti... pertinacemente, sarà meglio ritardarla di tanto in tanto, perché abbiano un avviso più forte.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL