Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 270 -


§ 12. – Libri utili per predicazioni e letture25

Pel mese di giugno: quelli dei PP. Zerboni,26 Vannutelli,27 Franco,28 Ferreri,29 pure tanto concettoso e bello; poi del Minneo-Janni,30 Guerra,31 Lisi:32 cui aggiungiamo La novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di S. Alfonso de’ Liguori33 e l’altra del P. Borgo,34 meritamente assai pregiate, nonché la recente copiosissima filotea del P. Artusio.35

Pel mese di marzo: quelli del P. Marconi,36 il Divoto di S. Giuseppe del P. Patrignani,37 le opere del piissimo P. Huguet38 marista, il Brazzoli,39 il Berchialla,40 il Bonaccia,41 il Minneo-Janni,42 il Fabbro di Nazaret del Martinengo,43


- 271 -


 

Vita e glorie di S. Giuseppe del Vitali,44 quella del Tirinzoni.45

Pel mese d’ottobre: Piccole meditazioni sui misteri del Santo Rosario del Monsabré;46 Il mese di ottobre dedicato al SS. Rosario di Maria Vergine, di Monsignor Salzano47 e Rota;48 Il S. Rosario di Mons. Gai;49 Il Rosario del Lisi.50

Pel mese di novembre: Il dogma del purgatorio.51

NB. Per questi libri basta rivolgersi a qualsiasi Libreria Cattolica che si incarichi di cercarli.

Sono quasi tutti consigliati dal Geromini,52 ottimo autore di un corso d’eloquenza molto pratico e meritamente stimato.




25 Le citazioni delle opere richiamate in questo paragrafo sono tutte incomplete. Si è cercato di identificarle riferendosi alla tematica della predicazione segnalata nel testo.



26 G. Zerboni, Il Sacro Cuore di Gesù maestro e modello e conforto dei cristiani. Discorsi morali per il mese a Lui consacrato, Tip. Immac. Concezione, Modena 1887.



27 F. Vannutelli, Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore di Gesù Cristo, ediz., Tata Giovanni, Roma 1901.



28 S. Franco, Il mese di giugno consacrato al Sacro Cuore di Gesù, Tip. Oratorio San Francesco di Sales, Torino 1872.



29 S. Ferreri, Il Cuore di Gesù studiato nel Vangelo: letture-prediche, Marietti, Torino 1875.



30 Testo non identificato.



31 A. Guerra, Il predicatore secondo il Cuore di Gesù, Tip. Immac. Concezione, Modena 1887.



32 S. Lisi, Che fa il Cuore di Gesù nell’Eucaristia? Trenta sermoni da servire per un mese al Sacro Cuore di Gesù, Tip. F. Castorina, Giarre 1887.



33 Alfonso de’ Liguori (san), Novene ed altre meditazioni per alcuni tempi e giorni particolari dell’anno, Marietti, Torino 1826.



34 C. Borgo, Novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di Gesù Cristo ad uso delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, Cuneo 1854.



35 M. Artusio, La Filotea divota del Sacro Cuore di Gesù, ediz., Tip. S. Lega Eucaristica, Milano 1920. La ediz. è del 1905.



36 G. Marconi, Mese di marzo consacrato al glorioso patriarca San Giuseppe sposo di Maria Vergine, Tip. Contedini, Roma 1842.



37 G. Patrignani, Il divoto di San Giuseppe, Roma 1866.



38 J. Huguet, Glorie e virtù di San Giuseppe modello delle anime interiori, Tip. Salesiana, Torino 1884; oppure La devozione di San Giuseppe in esempi, Tip. Immac. Concezione, Modena 1885.



39 A. Brazzoli, Il glorioso patriarca San Giuseppe, Tip. Immac. Concezione, Modena 1864.



40 V. G. Berchialla, San Giuseppe. Manuale di letture e contemplazioni sul­la vita del Santo Patriarca Sposo di Maria, Stamperia Società Tip., Nizza 1860.



41 P. Bonaccia, Il perfetto manuale di San Giuseppe, composto per l’uso dei suoi devoti, Tip. Immac. Concezione, Modena 1872-1896.



42 J. M. Minneo, San Giuseppe e la somma dulia che gli è dovuta. Studio intorno ad un accrescimento di onori nel pubblico culto al Santo Patriarca, Tip. Immac. Concezione, Modena 1890; oppure San Giuseppe, o il più grande dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle sue grandezze, sul suo culto, ediz., Tip. Dell’Armonia, Palermo 1889.



43 F. Martinengo, Il fabbro di Nazaret modello degli operai e patrono della cattolica chiesa: racconto dell’autore del Maggio in campagna, Tip. Salesiana, Torino 1880.



44 A. Vitali, Vita e gloria del gran Patriarca San Giuseppe sposo purissimo di Maria, Saraceni, Roma 1885.



45 P. Tirinzoni, Il prototipo e il protettore di ogni stato, Marietti, Torino 1908.



46 J. Monsabré, Il santo rosario, Tip. Immac. Concezione, Modena 1898.



47 T. Salzano, Il mese di ottobre dedicato al santo rosario di Maria Vergine Madre di Dio e Madre nostra, Tip. Patronato, Udine 1886.



48 Testo non identificato.



49 C. Gay, I misteri del santo Rosario, Tip. Salesiana, San Pier d’Arena 1888.



50 S. Lisi, Il rosario di Maria e i bisogni della società moderna, Tip. F. Castorina, Giarre 1892.



51 F. Schouppe, Il domma del purgatorio, illustrato con fatti e rivelazioni particolari. Versione italiana del Sac. A. Buzzetti, Artigianelli, Torino 1900.



52 E. Geromini, Corso di eloquenza ad uso dei seminari, Bazzi-Cavalleri, Como 1888.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL