Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 18 -


Fede

Poiché l’uomo ha come primo dovere di conoscere e aderire alle verità della fede: «Siamo creati per conoscere... Dio»,1 queste verità


- 19 -


rivelate da Dio e che la Chiesa c’insegna e ci propone quale oggetto della nostra fede, devono tenere il primo posto nell’oggetto dell’apostolato dell’edizione.

Verità esposte per intero nella Teologia, semplificate nel catechismo e compendiate nel Credo, l’apostolato dell’edizione si propone farle conoscere a tutti gli uomini perché professino con la Chiesa il Credo cattolico, e cioè:

Credo che vi è un Creatore, principio di ogni cosa; un Dio che governa il mondo con sapienza, potenza e bontà; un Dio che è anche il nostro fine supremo, Cui tendere con ogni potenza dell’anima;

credo nel suo divin Figlio, fatto Uomo, nato da Maria Vergine, che predicò la sua dottrina, istituì la Chiesa, morì sulla Croce per salvarci, risuscitò da morte, salì al cielo di dove tornerà a giudicare il mondo;

credo nello Spirito Santo che santifica le anime, illumina e guida la Chiesa;

credo la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la resurrezione della carne, la vita eterna.

Il Divin Maestro infatti disse: «Io sono la Verità».2




1  Catechismo di Pio X.



2  Gv 14,6.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL