Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Vuotarlo. Suffragare le anime purganti; è dovere verso i parenti; spesso è gratitudine
verso i benefattori; molte volte giustizia per i defunti verso i quali vi è qualche obbligo; sempre è atto di carità spirituale.
Pregare per i defunti: è indizio di cuore buono, sensibile ai dolori altrui; è opera molto meritoria innanzi a Dio; è assicurare a noi stessi l’abbreviazione del Purgatorio.
Suffragare i cari defunti: dà gloria a Dio; poiché quelle anime in cielo canteranno in eterno lodi al Signore. E’ compiacere Gesù Cristo che tanto soffrì per quelle anime che ora attende con desiderio vivissimo in Paradiso. E’ atto di carità la più squisita, poiché quelle anime non possono nulla per sé; hanno quindi bisogno di chi apra loro quel carcere. E’ atto utile per noi, giacchè quelle anime, secondo quanto dicono i teologi, possono pregare per noi, e quando saranno in cielo sempre pregheranno per i loro benefattori.