Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Apostolato dell’edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Capo III
ORDINE DELL’APOSTOLATO DELL’EDIZIONE
Oggetto dell’apostolato dell’edizione è dunque la dottrina della Chiesa, quale essa trae dalla S. Scrittura, dalla Tradizione ed illustra con argomenti di ragione.
Ma, ci si può domandare, non è lecito all’apostolo proporre alle anime le fonti genuine della S. Scrittura e della Tradizione?
Si risponde che non solo è lecito, ma necessario. Ci vuole tuttavia un ordine. Alla dottrina della Chiesa spetta la precedenza perché costituisce la regola prossima della nostra fede. Seguono la S. Scrittura e la Tradizione che ne costituiscono la regola remota.
Anche qui però l’apostolo deve seguire le direttive della Chiesa perché ad essa e solo ad
essa Gesù Cristo ha conferito l’infallibilità di magistero.